Servizi Sociali - Sportello Amministrativo
si riceve su appuntamento
si riceve su appuntamento
E’ un assegno che la madre disoccupata o inoccupata può chiedere all’Inps per la nascita del figlio oppure per l’adozione o l’affidamento preadottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali).
La domanda deve essere presentata al proprio Comune di residenza necessariamente entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato
La richiedente dovrà presentare inoltre codice IBAN dell’Istituto di credito dove sarà effettuato il bonifico e fotocopia della carta d’identità
La domanda (v. all.) deve essere presentata al proprio Comune di residenza necessariamente entro sei mesi dalla nascita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore adottato/affidato.
Rivolgersi presso lo sportello Amministrativo Servizi Sociali tel. 0362/396512-525-526
Orario: Lunedì 16.00-17.45 Mercoledì e Venerdì 8.45-12.30
oppure presso il Punto servizi al cittadino – via Udine 1 (Palameda) – Meda Sud
Orario: lunedi e giovedì 8.45 – 12.30.
L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2020 al 31.12.2020 è pari a Euro 348,12 per cinque mensilità e quindi a complessivi Euro 1.740,60.
Il valore dell’indicatore della situazione economica equivalente da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2020 al 31.12.2020, è pari a Euro 17.416,66.
NOTE:
Per maggiori informazioni consultare il sito internet www.inps.it