La Commissione Elettorale Comunale dovrà procedere agli adempimenti relativi alla nomina degli scrutatori da destinare ad ogni seggio elettorale. A tal fine i cittadini iscritti all'albo degli scrutatori di seggio del Comune di Meda o che hanno fatto richiesta di iscrizione all’Albo entro lo scorso mese di novembre possono presentare istanza di manifestazione d'interesse alla nomina, utilizzando il modulo allegato.
Si sottolinea che l’impegno richiesto è il seguente:
- sabato 11/02 insediamento seggi dalle ore 16:00 al termine delle operazioni
- domenica 12/02: operazioni di votazione dalle ore 7:00 alle ore 23:00
- lunedì 13/02: operazioni di votazione dalle ore 7:00 alle ore 15:00. Immediatamente dopo la chiusura delle votazioni operazioni di scrutinio.
La dichiarazione deve essere presentata all'ufficio elettorale entro e non oltre le ore 12:00 del 16 GENNAIO 2023 con una delle seguenti modalità:
- in forma cartacea inviandola a: Comune di Meda - Ufficio Elettorale – Piazza Municipio 4 o consegnandola direttamente allo sportello elettorale - stesso indirizzo
- in formato elettronico inviandola all'indirizzo di posta elettronica: elettorale.leva@comune.meda.mb.it oppure alla PEC: posta@cert.comune.meda.mi.it;
Non saranno ritenute valide le dichiarazioni presentate su modello diverso da quello predisposto o prive dell'indicazione dei dati richiesti e/o mancanti della firma autografa.
La Commissione Elettorale Comunale effettuerà la nomina degli scrutatori tra coloro che avranno dichiarato la propria disponibilità a svolgere tale funzione per le elezioni in corso.
Nel caso gli elettori disponibili fossero in numero superiore ai posti da assegnare, la Commissione elettorale comunale provvederà a ridurre, tramite sorteggio tra tutte le disponibilità pervenute, le domande in soprannumero, fino a ottenere la totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.
Nel caso invece gli elettori disponibili fossero in numero inferiore ai posti da assegnare, la Commissione effettuerà un sorteggio degli scrutatori, tra gli iscritti nel relativo albo, fino alla totale copertura dei posti di scrutatore da assegnare.