Domenica 24 febbraio e lunedì 25 febbraio 2013 si svolgeranno le votazioni per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica e l'elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia
I seggi sono aperti:
COME SI VOTA:
Elezione dei rappresentanti della Camera dei Deputati
Colore della scheda: rosa
Non si possono esprimere preferenze. Per esprimere il voto: si traccia un solo segno di voto sul rettangolo contenente il contrassegno della lista prescelta.
Elezione dei rappresentanti del Senato della Repubblica
Per poter votare gli elettori devono aver compiuto il 25^ anno di età nel primo giorno delle votazioni.
Colore della scheda: giallo
Non si possono esprimere preferenze Per esprimere il voto: si traccia un solo segno di voto sul rettangolo contenente il contrassegno della lista prescelta.
Elezione del Presidente della Regione e del Consiglio Regionale
Colore della scheda: verde
La votazione per l'elezione del presidente della Regione e del Consiglio regionale avviene su un'unica scheda.
Ciascun elettore può, a scelta:
a) votare solo per un candidato alla carica di presidente della Regione, tracciando un segno sul suo nome;
b) votare per un candidato alla carica di presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
c) votare disgiuntamente per un candidato alla carica di presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste (cosiddetto "voto disgiunto");
d) votare a favore solo di una lista; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato presidente della Regione a essa collegato.
Preferenze:
A destra è indicato il nome e cognome del candidato presidente regionale, affiancato dal contrassegno/i della/e lista/e regionale collegata/e.
A fianco sono riportati i contrassegni relativi a ciascuna lista collegata, affiancati da una riga riservata all'indicazione di preferenza.Si può esprimere una sola preferenza (scrivendo il cognome oppure il nome e cognome del candidato compreso nella lista).
E' importante non sovrapporre le schede in cabina al momento della votazione.
DOVE RECARSI A VOTARE
Sulla propria tessera elettorale sono indicati il numero della sezione ed il luogo presso il quale l'elettore deve esprimere il voto.
SEDI DI SEGGIO:
Orari di apertura dell'ufficio elettorale
Da lunedì 18 febbraio a sabato 23 febbraio il Servizio elettorale (al piano terra del Palazzo Municipale) sarà aperto al pubblico dalle 8.30 alle 19.00.
Nei giorni di votazione l'apertura sarà:
domenica 24/2 dalle 8.00 alle 22.00 (ritiro delle tessere elettorali e rilascio dei duplicati).
lunedì 25/2 dalle 7.00 alle 15.00 (ritiro delle tessere elettorali e rilascio dei duplicati).
Per ogni ulteriore informazione: tel. 0362/396236