Servizio Comunale di Protezione Civile
Coordinamento Gruppo Comunale di Volontari di Protezione Civile Città di Meda
Dirigente: Dr. Valter Bragantini
Responsabile: Dr. Valter Bragantini
Indirizzo: piazza Municipio n.4
Tel: 0362 396268
Fax: 0362 75252
Email: protezione.civile@comune.meda.mb.it
Orari:
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì’ | 8:45 – 12:30 | chiuso |
Martedì | chiuso | chiuso |
Mercoledì | 8:45 – 12:30 | 16:45 – 17:45 |
Giovedì | chiuso | chiuso |
Venerdì | 8:45 – 12:30 | chiuso |
l compito della Protezione Civile è quello di “tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi”.
Il Sindaco è l’autorità comunale di Protezione Civile; al verificarsi di una emergenza nell’ambito del territorio comunale, assume la direzione e il coordinamento del soccorso e dell’assistenza alla popolazione colpita, provvede agli interventi necessari dandone immediata comunicazione al Prefetto e al Presidente della Giunta Regionale.
Il nostro Comune è dotato di un Ufficio di protezione civile, di una struttura di protezione civile e di un Gruppo di Volontariato che coordina e promuove.
Le attività di protezione civile sono rivolte:
- alla previsione: attività dirette allo studio ed alla determinazione delle cause dei fenomeni calamitosi, all’individuazione dei rischi e delle zone del territorio soggette ai rischi stessi;
- alla prevenzione: attività aventi lo scopo di evitare o ridurre al minimo le possibilità che si verifichino danni conseguenti agli eventi di cui sopra;
- al soccorso: attuazione degli interventi diretti ad assicurare ogni forma di assistenza alla popolazione colpita dagli eventi;
- al superamento dell’emergenza: iniziative necessarie a rimuovere gli ostacoli alla ripresa delle normali condizioni di vita.
Tutte le attività devono armonizzarsi, in quanto compatibili con le necessità imposte dalle emergenze, con i programmi di tutela e risanamento del territorio.
Servizi collegati all’ufficio:
- volontari di protezione civile – numeri utili
- scuola sicura – stra.da 2.0
- emergenza pronto intervento protezione civile
- applicazione protezione civile lombardia