Bilancio partecipato 2024 - Collabora con NOI, aiutaci a decidere come destinare una parte delle risorse del bilancio comunale
#decidiamoinsieme
Il Bilancio Partecipato consente ai cittadini di decidere come destinare una parte delle risorse del bilancio comunale, proponendo progetti a beneficio di tutta la città.
E' un importante strumento grazie al quale la comunità interagisce e dialoga con la Pubblica Amministrazione; un modo diretto di rappresentare le reali necessità della cittadinanza.
L'assessore al Bilancio partecipato del Comune di Meda, Andrea Boga, presenta l'edizione 2024
Presentazione Progetti
I cittadini, le associazioni, le ditte, gli enti pubblici e privati di Meda nonché le associazioni, ditte, enti pubblici e privati che operano stabilmente nel territorio di Meda potranno presentare proposte e progetti che verranno sottoposti all’esame dell’Amministrazione Comunale sulla base delle indicazioni e dei requisiti di seguito indicati.
Si consiglia di leggere con attenzione la seguente documentazione:
Come si procede
Fase conclusa - Seconda fase: Presentazione delle proposte
Dal 11 Luglio al 15 Settembre 2023
Terza fase: Votazione dei progetti
Dal 30 Settembre al 31 Ottobre Presso il centralino, l'ufficio URP, il Punto servizi al cittadino sito all'interno del Palameda e presso la Medateca è possibile trovare un PC a disposizione per poter votare. Per agevolare le operazioni di voto l'ufficio URP e il Punto servizi al cittadino possono generare, previo appuntamento, il PIN delle tessere sanitarie provviste di microchip.
Quarta Fase: Finanziamento e avvio progetti
2024