Dettagli dell'ufficio

Ufficio Personale

L'Ufficio Personale del Comune si occupa della gestione delle risorse umane all'interno dell'Amministrazione comunale.

Descrizione

L'Ufficio Personale del Comune si occupa della selezione e assunzione del personale, gestendo la pubblicazione dei bandi e la valutazione dei candidati. Inoltre, organizza corsi di formazione per lo sviluppo professionale dei dipendenti, cura le relazioni sindacali e le trattative contrattuali, e garantisce il rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro.


Competenze

L’Ufficio Personale del Comune ha diverse competenze chiave, tutte mirate a garantire una gestione efficiente delle risorse umane. Ecco alcune delle principali:

  • Selezione e assunzione del personale: Pubblicazione dei bandi di concorso, valutazione dei candidati e stipula dei contratti di lavoro.
  • Gestione amministrativa: Gestione delle presenze, ferie, permessi, contratti e pensionamenti.
  • Formazione e sviluppo: Organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento per promuovere la crescita professionale dei dipendenti.
  • Relazioni sindacali: Gestione dei rapporti con le rappresentanze sindacali e trattative contrattuali.
  • Sicurezza sul lavoro: Assicurare il rispetto delle normative sulla sicurezza e organizzare corsi di formazione specifici.
  • Pianificazione e controllo: Programmazione, gestione e controllo della dotazione organica e del piano del fabbisogno delle risorse umane.

Orari d'ufficio

Solo su appuntamento.

Lun
09:00 - 12:30 / 17:00 - 17:30 su appuntamento
Mar
09:00 - 12:30 su appuntamento
Mer
09:00 - 12:30 / 16:00 - 17:30 su appuntamento
Gio
09:00 - 12:30 su appuntamento
Ven
09:00 - 12:30 su appuntamento
Sab
Chiuso

Sede

Palazzo comunale
Piazza Municipio, 4 20821 Meda (MB) Italia

Organizzazioni

Ultimo aggiornamento

05/03/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri