Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.
I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.
Contributo economico a sostegno di situazioni difficili per: alloggio, vitto, utenze (luce e gas), integrazione al reddito.
La richiesta viene effettuata a seguito di un primo colloquio con l’Assistente Sociale che, in base ad un regolamento, valuta la necessità e la consistenza del contributo erogabile o l’opportunità di un esonero dopo accurate verifiche e accertamenti.
È possibile inserire la richiesta online tramite apposita istanza, allegando i documenti necessari. In presenza di documentazione completa e rientrante nei limiti previsti dal regolamento comunale vigente, si ottiene un appuntamento con l'assistente sociale per determinare l'eventuale misura del Bonus.