Presentare domanda per bonus economici

  • Servizio attivo

I bonus economici sono sostegni ai nuclei familiari in difficoltà

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico e che devono affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare.

La richiesta può essere presentata da utenti che siano residenti nel Comune di Meda e che possano far valere per sé e familiari una grave situazione economica.

Descrizione

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Contributo economico a sostegno di situazioni difficili per: alloggio, vitto, utenze (luce e gas), integrazione al reddito.

La richiesta viene effettuata a seguito di un primo colloquio con l’Assistente Sociale che, in base ad un regolamento, valuta la necessità e la consistenza del contributo erogabile o l’opportunità di un esonero dopo accurate verifiche e accertamenti.

È possibile inserire la richiesta online tramite apposita istanza, allegando i documenti necessari. In presenza di documentazione completa e rientrante nei limiti previsti dal regolamento comunale vigente, si ottiene un appuntamento con l'assistente sociale per determinare l'eventuale misura del Bonus.

Come fare

Per richiedere bonus economici, compila la richiesta online.

Cosa serve

per accedere al servizio occorre avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
  • la modulistica necessaria nella pagina di riferimento, compila i campi e allegare quanto elencato.
  • Isee in corso di validità.

Documentazione necessaria:

  • dichiarazione ISEE
  • Carta Identità
  • ricevute affitto
  • movimenti bancari/postali degli ultimi 3 mesi di tutti i componenti del nucleo familiare
  • eventuali altri redditi di tutti i componenti del nucleo familiare

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Il criterio di erogazione dei contributi è stabilito in base al regolamento comunale vigente.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi.

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

L'analisi economica vale 6 mesi o un anno in presenza di disabilità.

La durata del procedimento di 30 giorni presente nella sezione “tempi” viene rispettata salvo la necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6, per l’acquisizione di documentazione integrativa da terzi utile allo sviluppo della fase istruttoria. In ogni caso, come previsto dalla normativa vigente, eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini vengono comunicati al cittadino.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Strumento di tutela

Strumento di tutela giurisdizionale

Paola Cavadini
Telefono 0362396205
Telefono 0362396207


Strumento di tutela amministrativo

Paola Cavadini
Telefono 0362396205
Telefono 0362396207

Ultimo aggiornamento

23/01/2025, 10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri