Coinvolgimento dei cittadini ed altri attori coinvolti, informazione e presentazione delle proposte

La fase 1 segna l'avvio del processo del bilancio partecipato e costituisce il primo livello di partecipazione. Si compone dei seguenti contenuti:


a) presentazione del percorso, delle modalità di svolgimento e della tempistica;
b) messa a disposizione di ogni informazione utile a favorire la conoscenza delle ipotesi d’intervento e delle modalità di partecipazione e di presentazione delle proposte.

La fase 1 si attua anche attraverso l’organizzazione di incontri pubblici e di tavoli di lavoro e l'utilizzo di altre modalità di comunicazione ritenute efficaci ed appropriate.

 


Presentazione dei progetti

I progetti dovranno essere presentati nel rispetto degli schemi (schede progetto) predisposti dall’amministrazione. I progetti devono essere sottoscritti da almeno cinquanta cittadini di età superiore a sedici anni. La raccolta delle sottoscrizioni potrà essere effettuata anche attraverso la piattaforma digitale messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale.

Ogni cittadino o associazione può presentare un progetto per ogni area di intervento e/o suggerire nuove proposte, anche che non comportino un impegno finanziario nel bilancio del Comune.

I progetti presentati sono quindi valutati dagli uffici comunali competenti in termini di fattibilità tecnico-giuridica e presentati alla giunta comunale che sottopone al voto le iniziative ammissibili.

 


Importo progetto iva compresa

L’ Amministrazione Comunale per l’anno 2022 intende finanziare 4 progetti per un importo complessivo di €. 200.000,00 di cui:

n. 2 progetti del valore di €. 85.000,00 cad. per lavori pubblici;

n. 2 progetti del valore di €. 15.000, 00 cad. di altra natura.

 


Ambiti d’intervento

Gli ambiti sono: verde pubblico, trasporti locali, mobilità e viabilità, politiche culturali, politiche sociali, politiche giovanili, promozione dello sport, politiche ambientali e della fruibilità dei parchi, sviluppo socio-economico negli ambiti di agricoltura, artigianato, ambiente e commercio.

 


Ulteriori condizioni per ammissibilità

Le proposte di progetto devono rispettare vincoli di legge (urbanistici, ambientali, architettonici, ecc.) e le indicazioni e i requisiti previsti nei criteri approvati dalla Giunta Comunale.

 


Ultimo aggiornamento

19/08/2024, 16:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri