Descrizione
Venerdi 27 giugno 2025, a partire dalle ore 6:00 del mattino la ditta incaricata della manutenzione del verde pubblico, proseguirà il programma operativo per contrastare la proliferazione della Takahashia Japonica, comunemente nota come cocciniglia.
Il lancio degli insetti coccinellidi predatori, già effettuato nel mese di maggio, viene quindi integrato con lavaggi della chioma con prodotti biologici ad azione asfissiante - abbattente nei confronti della cocciniglia ma completamente innocui per tutti gli altri insetti, per le persone e gli animali e più in generale per l’ecosistema urbano.
L’utilizzo di questi prodotti ha lo scopo di ridurre la presenza della cocciniglia e favorire l’insediamento degli insetti predatori.
Nel corso dell’anno verrà monitorata l’azione e l’insediamento degli insetti predatori e l’efficacia dei trattamenti biologici. Lo scopo del progetto sperimentale è quello di definire un programma di lotta efficace a Takahashia japonica che sia al tempo stesso rispettoso dell’ambiente, evitando cosi trattamenti dalla dubbia efficacia e dannosi per l’entomofauna (l'insieme degli insetti che vivono in una determinata area geografica) e la biodiversità.
Le zone interessare dall'intervento saranno le seguenti:
- Giardino Scuola Diaz prospicente Via degli Angeli Custodi,
- Aiuola Piazza Municipio,
- Aiuola Via Cialdini tra via Tiziano e via Lombardia,
- Via Gagarin Aiuola prospicente scuola Traversi e limitrofe,
- Piazza della Repubblica,
- Parcheggio via Po 100,
- Parco Beretta Molla Via Tre Venezie.