"Brianza cambia clima"

Dettagli della notizia

Presentato un progetto sovracomunale

Data:

20 ottobre 2020

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura
"Brianza cambia clima"

Presentato oggi “La Brianza cambia clima”, un progetto per contrastare l’impatto dei cambiamenti climatici sul nostro territorio, vincitore del Bando di Fondazione Cariplo. Il progetto vede la collaborazione del Comune di Cesano Maderno (Comune capofila) con i Comuni di Meda, Bovisio Masciago e Varedo, con il Parco delle Groane e della Brughiera briantea, l’Agenzia InnovA21, la Fondazione Lombardia per l’Ambiente e l’Associazione di Protezione Civile di Cesano Maderno. Per la Città di Meda è previsto un intervento presso l’area cimiteriale con sostituzione della pavimentazione per un migliore drenaggio urbano ed evitare quindi gli allagamenti che si verificano in occasione di forti eventi meteorici (costo 300.000 con finanziamento Cariplo di 180.000). All’incontro è intervenuto l’assessore all’Ambiente Fabio Mariani che ha così commentato: “Fare rete è fondamentale per moltiplicare i benefici ambientali degli interventi dei singoli comuni ed enti: interventi realizzati in autonomia ma pensati in chiave sovracomunale. A Meda molto è stato fatto per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica e di grande importanza è quanto previsto ora da questo progetto per ridurre il rischio idraulico dell’area cimiteriale”


Ultimo aggiornamento

23/10/2020, 12:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri