Mostra "Attivare la Memoria"

Dettagli della notizia

Mostra organizzata in occasione degli eventi nella ricorrenza del "Giorno della Memoria"

Immagine che raffigura Mostra
Mostra "Attivare la Memoria"

Una data ricorrente ogni anno è il 27 gennaio, il Giorno della Memoria. La tragedia a cui ci riconduce questo giorno, l’Olocausto, è qualcosa che ancora oggi rimarca tutta la sofferenza vissuta. Il Comune di Meda non rimane indifferente. Sceglie infatti di ricordare la drammaticità di quanto accaduto con vari momenti. 
 
da giovedì 23 gennaio a lunedì 27 gennaio 2025 

dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Sala Civica - MEDA

 
La mostra illustra, nei suoi 19 pannelli, i diversi aspetti della deportazione nazifascista avvenuta in Brianza e nei confronti dei propri cittadini.

È frutto di un lavoro di ricerca durato oltre sei anni, operato dal Comitato per le Pietre d’Inciampo Monza e Brianza; l’obiettivo è quello di raccontare in forma divulgativa quanto sia avvenuto ai danni di cittadini ebrei, di operai, oppositori e partigiani ed infine dei militi del Regio Esercito che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 e l’occupazione tedesca, rifiutarono di confluire nelle loro schiere.

La mostra è curata e disegnata da Fabio Lopez Nunes, presidente del Comitato.

GUARDA E ASCOLTA L'INTRODUZIONE DI FABIO LOPEZ NUNES, curatore e disegnatore della mostra

 
La Cittadinanza è invitata a partecipare secondo il calendario in allegato

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

Da giovedì 23 gennaio al lunedì 27 gennaio 2025 dalle ore 10.00 alle ore 13.00

A cura di

Costo

Ingresso libero e gratuito

Ultimo aggiornamento

24/01/2025, 14:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri