- Indirizzo Via Yuri Gagarin, 13
- Tel 0362 186581
- E-mail meda.info@brianzabiblioteche.it
Apertura al pubblico
Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | ---- | ---- |
Martedì | 10:00 --- > | <--- 18:30 |
Mercoledì | 10.00 - 12.30 | 14.30 - 18.30 |
Giovedì | 10:00 --- > | <--- 18:30 |
Venerdì | ---- | 14.30 - 19.00 |
Sabato | 10.00 - 12.30 | 14.30 - 18.30 |
Riferimenti ufficio
Persone di riferimento
- Assessore Fabio Mariani
- Dirigente Simona Pulici
- Direttore Mara Pecci
La Biblioteca civica “Mons. Oscar Romero” nasce nel 1970 per mettere a disposizione dei cittadini un servizio capace di stimolare, mantenere vivo e sviluppare l’interesse e la partecipazione attiva della popolazione alla cultura.
Dal 2012 la Biblioteca ha una nuova sede: la Medateca.
La Medateca, è il centro informativo locale che si propone di rendere disponibile ogni genere di conoscenza, nei limiti delle proprie finalità informative non specialistiche. Tra i suoi compiti fondamentali: l’accesso all’informazione e il supporto a percorsi formativi e auto-formativi, la promozione della lettura, la tutela e la conservazione della memoria storica locale.
Le attività della Biblioteca sono rivolte a cittadini di ogni età e ad associazioni e istituzioni attive sul territorio. La Biblioteca civica di Meda aderisce al Sistema BRIANZABIBLIOTECHE: una rete di 33 biblioteche in 28 comuni della provincia di Monza e Brianza che hanno condiviso le proprie risorse per offrire ai lettori i vantaggi di un catalogo unico, consultabile in ogni momento da casa o da qualunque postazione connessa ad Internet. Appartenere ad un circuito bibliotecario significa poter contare sul patrimonio documentale di tutte le biblioteche del sistema: ogni lettore può chiedere libri in prestito ad una qualsiasi delle 33 biblioteche, anche prenotandoli presso una biblioteca e restituendoli in un’altra.
La Biblioteca è un luogo aperto a tutti in cui trovi non solo libri ma anche riviste, quotidiani, CD musicali e un’ampia scelta di film in DVD.
Per poter utilizzare i servizi bibliotecari è necessario iscriversi presso una qualunque biblioteca del Sistema BRIANZABIBLIOTECHE.